Elettrolisi
In aggiunta di acqua salina, la macchina di elettrolisi al cloro genera ipocloriti di sodio, necessari per creare una soluzione acquea pulita e piacevole. Quest’acqua da una sensazione dolce sul corpo senza rischio di irritazione su pelle o occhi. La produzione degli ipocloriti è assolutamente sicura, l’alta prestazione di disinfezione viene ottenuta grazie alla produzione continuata, e l’utilizzo del cloro non è più necessario. Tutti quegli eterni problemi, come degradazione, inalterabilità, instabilità legati al cloro non sono più un problema e fanno parte del passato. Anche l’utilizzo dell’acido salino, necessario per il bilanciamento del pH, si riduce molto perché gli ipocloriti di sodio autoprodotti sono praticamente neutrali. Per evitare la degradazione, il cloro, al contrario, è fortemente alcalino. Un ulteriore vantaggio della macchina di elettrolisi sono gli aspetti critici di sicurezza, come trasporto, stoccaggio e maneggio legate al cloro. Le celle di elettrolisi sono dottate di un elettrodo al titanio ricoperte e protette da uno strato di metallo pregiato. Ciò nonostante le celle devono essere puliti periodicamente. La pulizia avviene in funzione del tipo di modello, o automaticamente tramite inversione di poli, o manualmente immergendo la cella in una soluzione acida.